I commercianti ringraziano...

BOLOGNA
Nuove tariffe per chi non ha il permesso di accesso. Ma si potrà fare solo per tre vole al mese
BOLOGNA, 28 MARZO 2006 - Da fine aprile entrare nel centro storico di Bologna senza il permesso per i residenti costera' 5 euro al giorno. Ma lo si potra' fare solo per tre volte al mese e solo se gli accessi previsti per quel giorno non sforeranno la soglia del 2% rispetto alla media. E' questa la garanzia chiesta (e ottenuta) dalla Margherita che ha l'ok al provvedimento, licenziato oggi dalla Giunta guidata da Sergio Cofferati, dopo le perplessita' manifestate a piu' riprese all'interno della stessa maggioranza. L'altro biglietto, quadrigiornaliero (da 96 ore), costera' invece 12 euro. L'assessore alla Mobilita', Maurizio Zamboni, conta di fare partire i ticket a pagamento per il centro (acquisto in edicola e tabaccheria come per il "Gratta-e-sosta", poi una telefonata o un sms per comunicare il numero di targa) gia' dalla fine del prossimo mese. "Spero che si possa attivare il sistema entro la fine del mese di aprile", confida l'assessore al termine della riunione di giunta. Tra i pilastri della delibera approvata questa mattina (ma lungamente discussa nei giorni scorsi con l'assessore Dl alla Sanita', Giuseppe Paruolo) l'incompatibilita' tra il biglietto giornaliero e il quadrigiornaliero nello stesso mese, visto che il limite per gli ingressi "eccezionali" e' di tre volte al mese mentre la somma dei due ticket darebbe cinque giorni. A cio' si aggiunge la soglia del 2% sugli accessi del giorno feriale medio, dunque circa 38 mila-40 mila accessi: se e' previsto il superamento di quel limite per un dato giorno, pari a circa 800 ingressi, il Comune blocchera' la concessione dei permessi per quel giorno. In pratica l'automobilista si sentira' rispondere dall'Atc (che gestira' tutto il sistema con l'aiuto di Sirio) che "non c'e' piu' posto per quel giorno". Inoltre l'ingresso a pagamento "non supera gli eventuali provvedimenti straordinari", spiega Zamboni cioe' ad esempio la pedonalizzazione della domenica o eventuali blocchi.